QuantumNet
loading...
discover
scroll to

 

 

QuantumNet

QuantumNet è la prima start-up innovativa italiana
con focus sulle tematiche software legate al Quantum Computing.


In collaborazione con professori e ricercatori dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, QuantumNet mira a sviluppare competenze e soluzioni che sfruttino le infinite possibilità del mondo quantistico. Il vantaggio principale di questo approccio è la risoluzione di quei problemi di elevata complessità che oggi richiedono enormi risorse temporali e tecniche per essere affrontate, come quelli relativi alla Cybersecurity, ai Big Data e all’Intelligenza Artificiale.

quantumnet

Aree di competenza

Problemi di ottimizzazione

L’obiettivo di un problema di ottimizzazione è la ricerca della miglior soluzione tra tutte quelle possibili, attraverso la massimizzazione (o la minimizzazione) di certe quantità legate al problema stesso. È evidente che all’aumentare della complessità del problema e del numero di variabili coinvolte gli algoritmi classici possono essere poco efficienti e fornire la soluzione ottimale in tempi non “ragionevoli”. In questo contesto, il Quantum Computing può consentire di affrontare in maniera efficace problemi non risolvibili con i computer attuali, e suggerire una notevole accelerazione rispetto agli algoritmi classici grazie al “principio di sovrapposizione” che permette di parallelizzare i calcoli eseguendo operazioni su tutte le possibili soluzioni contemporaneamente.

Artificial Intelligence & Machine Learning

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning sono tecnologie emergenti capaci di estrarre in maniera automatica nuova conoscenza da un set di dati per eseguire compiti specifici. Negli ultimi anni, la ricerca di approcci innovativi in questo settore ha favorito l’incontro tra il Machine Learning e il Quantum Computing. Molti algoritmi di Machine Learning, infatti, funzionano attraverso la risoluzione di problemi di algebra lineare in spazi vettoriali dall’elevata dimensionalità. Quest’ultimo è uno dei task rispetto ai quali i computer quantistici possono offrire un vantaggio computazionale significativo e sono già molti gli approcci ibridi che affidano a macchine quantistiche alcune subroutine complesse di algoritmi di Machine Learning classici. Inoltre, grazie al Quantum Computing, è possibile progettare nuovi modelli che promettono una migliore capacità di apprendimento e potere espressivo rispetto a quelli classici.

Cybersecurity & Crittografia

La cybersecurity si occupa della sicurezza e integrità di dati e messaggi, che ogni giorno viaggiano nel web, per proteggerli da attacchi informatici. L’avvento dei supercomputer e degli stessi computer quantistici può compromettere gli esistenti algoritmi di crittografia classici che si affidano alla difficoltà computazionale dei computer tradizionali di risolvere efficacemente alcuni complicati problemi, come la fattorizzazione in numeri primi, alla base di alcuni algoritmi di cifratura. Il Quantum Computing può aiutare a sviluppare varie tecniche per contrastare questo fenomeno e creare nuovi metodi di crittografia quantistica, come la Quantum Key Distribution che permette di generare una chiave crittografica condivisa tra due utenti offrendo una sicurezza elevata garantita dai principi della meccanica quantistica.

Iot & Big Data

Con la sempre maggiore diffusione delle applicazioni IoT (veicoli interconnessi, elettrodomestici smart, reti di sensori, sistemi di monitoraggio etc…) e le nuove potenzialità offerte dal 5g, l’enorme mole di dati che ogni giorno viene prodotta e scambiata comporta uno sforzo elaborativo non banale e, talvolta, non sostenibile per i computer tradizionali. Il Quantum Computing sfrutta il principio di sovrapposizione e il fenomeno dell’entanglement, che consentono di parallelizzare le operazioni e favoriscono il design di algoritmi computazionalmente vantaggiosi, configurandosi come un’importante risorsa per gestire grandi quantità di dati e risolvere problemi complessi in tempi ragionevoli in un’epoca che è quella della Digital Economy, in cui “data is the new oil”

Cos’è il Quantum Computing?

Il Quantum Computing è il tema più innovativo del decennio, si tratta di una vera e propria rivoluzione tecnologica che, con nuovi dispositivi hardware ed un nuovo approccio software, consente di rappresentare e manipolare l’informazione tramite i «bit quantistici», ossia i Qubit.
Se la base dell’informatica classica è il bit, alla base dell’informatica quantistica troviamo il qubit o bit quantistico. Mentre il primo può assumere solamente un valore ben definito (“0” o “1”, “aperto” o “chiuso”, “acceso” o “spento”), il qubit può assumere anche valori sovrapposti. In base al Principio di indeterminazione di Heisenberg, un elemento quantistico, quale il qubit, non assumerà mai uno valore ben definito, ma avrà sempre stati sovrapposti e indeterminabili.

NEOS, la distribuzione Linux targata QuantumNet e dedicata al quantum computing è ora disponibile in versione beta.

Hai bisogno di noi?

Contattaci ad uno dei seguenti recapiti
  • Telefono+390817341740
  • E-mailinfo@quantum-net.it
  • Sedi

    Napoli, Via Nuova Poggioreale c/o Centro Polifunzionale T7 Pont-Saint-Martin (AO), Via Carlo Viola 65, 11026

Contattaci

    Acconsento al trattamento dei dati ai sensi del Regolamento Europeo N. 679/2016

    VIEW
    CLOSE